KWB: esperti in caldaie a biomassa
KWB offre soluzioni studiate su misura per il riscaldamento a biomassa. Che si tratti di una ristrutturazione, di un nuovo edificio, di una fattoria o di un condomino, abbiamo la soluzione su misura per voi con caldaia a pellet, caldaia a cippato o caldaia a legna.
Panoramica delle soluzioni di riscaldamento KWB

Riscaldare in modo semplice e pulito
Le caldaie a pellet di KWB sono apparecchi di riscaldamento centralizzati completamente automatici e confortevoli. Di facile uso, come tradizionali caldaie a gasolio o a gas, a differenza di queste, però, ecologiche e pulite.

Robuste ed economiche
Le caldaie a cippato KWB sono dei multitalenti: bruciano in modo efficiente e con basse emissioni le più diverse qualità di cippato. Le nostre caldaie a cippato funzionano in modo del tutto automatico e conveniente.

Classico e confortevole
I ciocchi di legna sono la più antica e primitiva forma di combustibile per riscaldamento. Le caldaie a legna KWB convincono grazie agli intervalli di ricarica particolarmente lunghi e alle loro modalità di comando intuitive e confortevoli.

Flessibile e sicuro
Le caldaie combinate a pellet e legna KWB funzionano in modo particolarmente confortevole. Vi potete riscaldare in modo classico con i ciocchi di legna oppure in modo automatico e comodo con il pellet. Inoltre, la combustione è ad alta efficienza.
Riscaldamento a biomasse - L’offerta di KWB
KWB è il fornitore di soluzioni per le energie rinnovabili. Il nucleo dell'attività di KWB è rappresentato dalle caldaie a pellet,a cippato e a legna nella fascia di potenza da 2,4 a 300 kW. Depositi e sistemi di alimentazione, una serie completa di sistemi di accumulo, nonché una moderna tecnica di regolazione completano l’offerta, consentendo a ciascun cliente di trovare la soluzione completa giusta per lui.
La sede centrale dell’azienda si trova in Stiria, a St. Margarethen/Raab, a cui si aggiungono società affiliate in Germania, Italia e Francia, e forti rivenditori partner in 16 ulteriori Paesi, dal Canada, al Cile, alla Gran Bretagna, ai Paesi Bassi, alla Finlandia e fino al Giappone. Attualmente l’azienda a livello di gruppo dà lavoro a 350 dipendenti.