Riscaldamento a energia solare ancora più economico
Gli impianti a energia solare termica di KWB sono dotati di collettori leader del mercato mondiale. Inoltre i nostri impianti fotovoltaici sono perfetti per le nostre caldaie a legna. Come fornitori di soluzioni per energie rinnovabili, abbiamo in programma le interfacce corrispondenti tra solare e legna (sistemi accumulatori di alta qualità).
Breve check list sull’energia solare termica
Per far sì che un impianto fotovoltaico funzioni in modo economico e regolare, osservate quanto segue:
Qual è l’aspetto del tetto e dove punta?
Se la superficie del tetto disponibile è sufficiente (4 m² per il riscaldamento dell’acqua, 8 m² per l’integrazione al riscaldamento) e se il tetto punta a sud ovest, i connettori piani sono la prima scelta. Sono convenienti e sufficientemente efficienti. Minore è la superficie del tetto e peggiore la sua orientazione, più dovete considerare collettori a tubi evacuati per il vostro impianto.Qual è il serbatoio adatto?
Se un impianto fotovoltaico copre una parte del fabbisogno di calore, ci sono due possibilità:- Riscaldamento dell’acqua: per questo necessitate di un serbatoio bivalente che integra un impianto fotovoltaico nel riscaldamento dell’acqua (ad esempio, KWB Empatherm Solar).
- Integrazione al riscaldamento: qui viene impiegato un serbatoio tampone che preleva acqua potabile (KWB EmpaCompact o KWB EmpaWell).
Chi esegue il montaggio?
È meglio che del montaggio di un impianto solare termico se ne occupi un professionista. KWB ricorre a un’ampia rete di collaboratori esperti. Sconsigliamo il montaggio fai-da-te, perché i collettori solari sono pesanti e poco maneggevoli, il collegamento idraulico dell’impianto fotovoltaico è complesso e solo un collaboratore professionista garantisce un funzionamento funzionale ed efficiente del vostro impianto.